Martedì, 17 marzo 2026 (16:00 - 18:00) Incontro

IN PRESENZA E VIA WEB
Sbagliare bene: quando l'errore guida miglioramento (e innovazione)

Sede da definire BOLOGNA

Sbagliare è parte del percorso di ogni individuo e di ogni organizzazione. Spesso vissuto come un ostacolo, l’errore può invece rivelarsi un alleato prezioso nel processo di crescita, miglioramento e anche di innovazione. Nella storia, alcune delle scoperte più rivoluzionarie sono nate da errori: invenzioni, soluzioni e intuizioni che hanno cambiato il corso delle cose. Coltivare una cultura in cui l’errore non è punito, ma compreso e trasformato, significa creare le condizioni per un apprendimento autentico e continuo.
L’incontro propone un viaggio affascinante e fuori dagli schemi guidato da Roberto Mercadini, autore, attore teatrale e narratore, che con il suo stile unico porterà riflessioni profonde e sorprendenti sul valore dell’imperfezione e sul potenziale creativo dell’errore, offrendo ai partecipanti nuovi strumenti per guardare al “fallimento” con occhi diversi.

Seguiranno maggiori informazioni

Speaker

Roberto Mercadini

Autore-attore, divulgatore culturale

Programma

17 marzo 2026
16:00 - 18:00 Sbagliare bene: quando l'errore guida miglioramento (e innovazione)

Documenti dell'incontro

Nota informativa

IN PRESENZA E VIA WEB
Sbagliare bene: quando l'errore guida miglioramento (e innovazione)

Nota informativa

Kit

IN PRESENZA E VIA WEB
Sbagliare bene: quando l'errore guida miglioramento (e innovazione)

Kit