Venerdì, 14 aprile 2023 (14:30 - 16:30)
IN PRESENZA E VIA WEB
Tecnologia e creatività: trova il giusto equilibrio per dare slancio a persone e aziende. Con ingresso a MIART - Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano
Ogni giorno siamo circondati da novità: nuove tecnologie, invenzioni e aggiornamenti, anche significativi, di strumenti già esistenti. IA, metaverso, NFT, Blockchain, sono infatti solo alcuni esempi di tecnologie emergenti, difficili anche solo da immaginare qualche anno fa e che, forse, saranno obsolete nel giro di qualche anno. Presi da questa continua evoluzione tecnica diventa spesso complesso orientarsi e far emergere la propria creatività “umana”. Allo stesso tempo è difficile reinterpretare e adattare il proprio ruolo alle nuove tecnologie, spesso lontane dalle nostre competenze ed esperienze passate.
Ma come non perdere l’orientamento in un mondo dove tecnologia e digitale vanno sempre più veloci? E come trarne il meglio in ambito aziendale?
Durante questo incontro, i partecipanti potranno approfondire come la sfera tecnologica, spesso percepita come razionale e logica, e quella creativa, emozionale e istintiva, non solo vadano di pari passo ma siano l’una complementare dell’altra. In particolare, attraverso l’esperienza e le riflessioni dei relatori, sarà possibile approfondire come la tecnologia possa diventare non un impedimento ma uno strumento per l’espressione della creatività, amplificando così il potenziale di persone e aziende.
- Nicoletta Boldrini, giornalista, divulgatrice e direttrice di Tech4Future, ci mostrerà i nuovi trend tecnologici nel medio termine partendo dal suo concetto di big bang (Bits-Atoms-Nanotechnology-Genomics) tecnologico. Partendo da cenni sull’impatto delle nuove tecnologie nei diversi settori ci introdurrà poi a pratiche e modelli aziendali di Future Thinking, utili a intercettare segnali e cambiamenti futuri per generare un impatto concreto in azienda
- Emiliano Ponzi, illustratore e fumettista esperto di arte multimediale, ci guiderà nel mondo dell’arte digitale attraverso le sue opere e i suoi progetti, mostrandoci il punto di incontro tra tecnologia e creatività e mettendo in luce come, concretamente, la tecnologia amplifichi il potenziale del pensiero creativo umano
- Marco Paolini, attore e drammaturgo, ci porterà a riflettere sul rapporto uomo-tecnologia e su come affrontare i cambiamenti tecnologici. Attraverso il racconto del rapporto tra uomo e progresso mostrerà come sia possibile rapportarsi alle nuove tecnologie e porterà la sua visione sul nuovo modo di essere e restare umani in un mondo virtuale.
A seguire, coloro che parteciperanno all’incontro in presenza, riceveranno i biglietti per visitare la Fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano che si svolgerà dal 14 al 16 aprile, a pochi passi dalla sede dell’incontro.
Numero posti limitato.
Speakers
Nicoletta Boldrini
Direttrice, Tech4Future
Marco Paolini
Attore, autore e regista
Emiliano Ponzi
Illustratore e fumettista, esperto di arte digitale
Programma
14 aprile 2023 | |
14:30 - 16:00 |
Intervento di Nicoletta Boldrini Intervento di Emiliano Ponzi Intervento di Marco Paolini |
16:00 - 16:30 | Dibattito |
Documenti dell᾿incontro

IN PRESENZA E VIA WEB
Tecnologia e creatività: trova il giusto equilibrio per dare slancio a persone e aziende. Con ingresso a MIART - Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano
Tecnologia e creatività: trova il giusto equilibrio per dare slancio a persone e aziende. Con ingresso a MIART - Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano
Nota informativa

IN PRESENZA E VIA WEB
Tecnologia e creatività: trova il giusto equilibrio per dare slancio a persone e aziende. Con ingresso a MIART - Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano
Tecnologia e creatività: trova il giusto equilibrio per dare slancio a persone e aziende. Con ingresso a MIART - Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano
Kit