Martedì, 6 luglio 2021 (16:00 - 18:30) Incontro
VIA WEB
Think ahead: uno sguardo al futuro
L'incontro ha l'obiettivo di fornire uno sguardo di approfondimento sul prossimo futuro, toccando alcune tematiche chiave che da qui ai prossimi anni avranno un ruolo centrale nella nostra società e che e impatteranno sulla nostra vita di tutti i giorni e anche sul nostro modo di lavorare.
Diversi esperti condivideranno il loro punto di vista e le prospettive future dei rispettivi settori di competenza: società e industria, spazio, salute e intelligenza artificiale e cambiamenti climatici.
In particolare si affronteranno i seguenti temi:
Il futuro dell'esplorazione di Marte
- la missione della NASA Mars 2020 (Rover Perseverance): l’apripista per future spedizioni umane su Marte
- la missione di ESA-Roscosmos ExoMars 2022 (Rover Rosalind Franklin): c’è mai stata la vita su Marte?
- la campagna NASA-ESA di Mars Sample Return: l’importanza di portare campioni sulla Terra per il futuro
Le nuove frontiere della Digital Health
- cambio di paradigma e importanza dei dati
- Digital Therapy: ti prescrivo un’app
- Integrative AI: come formare l’intelligenza artificiale
Oltre il riscaldamento globale
- in che clima viviamo: laboratorio mediterraneo e Italia
- uno sguardo al futuro: cambiamenti climatici previsti e azioni di contrasto
- la crisi climatica e noi: il ruolo dell’eduzione, della conoscenza e della narrazione
Smart Future
- smart city: il futuro delle città intelligenti
- smart industry: governare la transizione digitale
- smart company: un frame work per favorire l’innovazione
- smart government: dotarsi delle competenza tecnico scientifiche necessarie
Speakers
Teresa Fornaro
Ricercatrice, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica; membro della missione Mars 2020, NASA
Maurizio Melis
Conduttore e autore radiofonico, Radio 24
Elisa Palazzi
Climatologa e prof.ssa associata presso l’Università degli studi di Torino
Paolo Traverso
Direttore Scientifico, Fondazione Bruno Kessler - Center for Information Technology
Programma
06 luglio 2021 | |
16:00 - 18:00 |
Il futuro dell'esplorazione di Marte Teresa Fornaro Le nuove frontiere della Digital Health Paolo Traverso Oltre il riscaldamento globale Elisa Palazzi Smart Future Maurizio Melis |
18:00 - 18:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro
VIA WEB
Think ahead: uno sguardo al futuro
Think ahead: uno sguardo al futuro
Nota informativa
VIA WEB
Think ahead: uno sguardo al futuro
Think ahead: uno sguardo al futuro
Kit
Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti
Mars 2020 mission overview
Kenneth A. Farley, Kenneth H. Williford, Kathryn M. Stack, Rohit Bhartia, Al Chen, Manuel de la Torre, Kevin Hand, Yulia Goreva, Christopher D.K. Herd, Ricardo Hueso
Habitability on early mars and the search for biosignatures with the exomars rover
Jorge L. Vago, Frances Westall
Artemis Plan. NASA’s lunar exploration program overview
NASA
How investing in the moon prepares NASA for first human mission to mars
NASA
Mars sample return
ESA
Humanity's return to the moon
NASA
Explore moon to mars
NASA
A smartwatch-based framework for real-time and online assessment and mobility monitoring
Matin Kheirkhahan, Sanjay Nair, Anis Davoudi, Parisa Rashidi, Amal A. Wanigatunga, Duane B. Corbett, Tonatiuh Mendoza, Todd M. Manini, RSanjay Ranka
Digital therapeutics-what they are, what they will be
DAVINCIDTX
Explainable AI meets persuasiveness: Translating reasoning results into behavioral change advice
Mauro Dragoni, Ivan Donadello, Claudio Eccher
Reflections on artificial intelligence for humanity
Bertrand Braunschweig, Malik Ghallab
Il futuro dell'esplorazione di Marte
Teresa Fornaro
Le nuove frontiere della ‘‘Digital Health’’
Paolo Traverso
Oltre il riscaldamento globale
Elisa Palazzi
La resilienza del bosco. Storie di foreste che cambiano il pianeta
Giorgio Vacchiano
La terra inabitabile. Una storia del futuro
David Wallace-Wells
Effetto serra, effetto guerra. Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti. Il riscaldamento globale, i ricchi, i poveri.
Grammenos Mastrojeni
Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all'Equatore. Storia del clima della Terra dalle origini ai giorni nostri
Antonello Provenzale
Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima
Elisa Palazzi, Federico Taddia
I am Greta - una forza della natura
Nathan Grossman
Punto di non ritorno – Before the flood
Antropocene – L’epoca umana
Molecole
Andrea Segre