Mercoledì, 14 aprile 2021 (16:00 - 18:00) Incontro
VIA WEB
Parole e immagini: il potere della comunicazione
L'incontro si propone di esplorare i segreti della comunicazione. Quali spunti si possono trarre dall’esperienza di alcuni esperti provenienti dal mondo della fotografia o della comicità? Durante questo incontro si approfondiranno in particolare i seguenti temi:
Stand-Up Comedy: comunicare tra umorismo e pensiero laterale
- l'umorismo come forma di comunicazione
- una battuta può ribaltare la realtà in cui viviamo
- come sviluppare il pensiero laterale con la comicità.
- la mia esperienza personale: il valore delle scelte e della professione (dall’ ingegneria al giornalismo)
- la saturazione mediatica ed il fotogiornalismo (come rispondere alla saturazione visiva, le fake news e l’etica giornalistica)
- come raggiungere i diversi tipi di audience: il ruolo dell’informazione (come differenziare la proposta per raggiungere pubblico eterogeneo)
- Le caratteristiche e il giusto approccio di un racconto vincente
- Come utilizzare immagini ed emozioni per una storia “pop”
- Storytelling aziendale: il metodo di lavoro tra credibilità ed estetica.
Speakers
Fabio Bucciarelli
Fotografo
Filippo Losito
Stand-up Comedian, Autore e Regista
Matteo Marani
Giornalista e Professore di Comunicazione
Programma
14 aprile 2021 | |
16:00 - 18:00 |
Stand-Up Comedy: comunicare tra umorismo e pensiero laterale Filippo Losito Fotografia, tra arte e storytelling Fabio Bucciarelli Come si costruisce una storia Matteo Marani Dibattito |
Documenti dell'incontro

VIA WEB
Parole e immagini: il potere della comunicazione
Parole e immagini: il potere della comunicazione
Nota informativa

VIA WEB
Parole e immagini: il potere della comunicazione
Parole e immagini: il potere della comunicazione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Humor e pensiero laterale. I processi mentali che stimolano la creatività
Filippo Losito

Humor e pensiero laterale
Filippo Losito

Presentazione di Fabio Bucciarelli
Fabio Bucciarelli

Presentazione di Matteo Marani
Matteo Marani

Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo
Matteo Marani

Storie di Matteo Marani: "1997 fenomeno Ronaldo"
Matteo Marani

L'odore della guerra. Inviati al fronte
Stefano Citati, Fabio Bucciarelli

Fata e strega. Conversazioni su televisione e società
Carlo Freccero, Filippo Losito

Stand-up comedy. Il nuovo genere letterario americano
Eddie Tafoya, Filippo Losito

Stand-up comedy. Dalla scrittura al live. Teoria, meccanismi e pratica
Filippo Losito