Lunedì, 12 maggio 2025 (16:00 - 18:00) Incontro

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Starhotels Rosa Grand Piazza Fontana, 3 - 20122 MILANO

In un contesto lavorativo dove la cultura dell’errore e la mentalità punitiva sono ancora dominanti, la ricerca ossessiva della perfezione rende l’errore intollerabile, generando nelle persone ansia e paura di fallire. Per un manager, dunque, saper gestire gli errori propri e quelli delle persone che compongono il team è fondamentale per creare un ambiente orientato al miglioramento continuo, in cui il benessere e la crescita personale sono al centro.

Durante l’incontro, i partecipanti esploreranno come promuovere una cultura aziendale che valorizzi la gestione costruttiva dell’errore, affrontando il tema da prospettive diverse e complementari. L’obiettivo è acquisire consapevolezza e strumenti per sviluppare, in primis, un buon rapporto con i propri errori, per poi rafforzare le competenze manageriali capaci di favorire la crescita e la resilienza del team.

In particolare, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • cogliere da Lorenzo Bernardi il suo approccio alla gestione dell’errore, maturato sia come giocatore che come allenatore. Attraverso la sua esperienza, condividerà spunti pratici su come un leader possa trasformare un errore in un'opportunità di crescita per il gruppo
  • ascoltare la testimonianza di Manuela Nicolosi, che condividerà come la gestione dell’errore sia una delle capacità principali da sviluppare per fare carriera come arbitro. Inoltre, condividerà come, in un contesto ad alta pressione come quello arbitrale, gli errori vengano affrontati con rapidità e senza esitazione
  • acquisire consigli psicologici da Marco Meschini, che fornirà strumenti concreti per creare un ambiente sicuro e orientato all’apprendimento, dove gli errori diventano opportunità di sviluppo personale e aziendale e dove il team si senta libero di sperimentare e migliorare.

Ai presenti, verrà consegnata una copia del libro “Decido io. Dal sogno alla Supercoppa: il coraggio di rompere gli schemi” di Manuela Nicolosi.

Alla fine dell’incontro è previsto un aperitivo di networking per i partecipanti.

Speakers

Lorenzo Bernardi

Allenatore di pallavolo

Marco Meschini

Psicologo clinico e del lavoro e psicoterapeuta

Manuela Nicolosi

Arbitra internazionale

Programma

12 maggio 2025
16:00 - 16:30 Lorenzo Bernardi - Dal campo alla panchina: gestire i propri errori e quelli degli altri
16:30 - 17:00 Manuela Nicolosi – Gestire gli errori sotto pressione: l’esperienza dell’arbitraggio
17:00 - 17:30 Marco Meschini – Dalla cultura dell’errore a quella dell’apprendimento
17:30 - 18:00 Dibattito

Aperitivo di networking

Documenti dell'incontro

Nota informativa

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Nota informativa

Kit

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Kit

Documenti

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Il fallimento è rivoluzione. Perché sbagliare fa bene

Francesca Corrado

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo

Carol S. Dweck

Franco Angeli

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Se il mondo ti crolla addosso. Imparare a veleggiare tra le ondate della vita

Russ Harris

Erickson

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

How to Fail at Almost Everything and Still Win Big: Kind of the Story of My Life

Scott Adams

Portfolio Penguin

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Failing Forward: Turning Mistakes into Stepping Stones for Success

Tapa Blanda

HarperCollins Leadership

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Il vicolo cieco. Il piccolo libro che vi insegna a comprendere se insistere o rinunciare

Seth Godin

MGMT

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Le vostre zone erronee. Guida all'indipendenza dello spirito

Wayne W. Dyer

Rizzoli

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero

Zindel V. Segal, J. Mark Williams, John D. Teasdale

Bollati Boringhieri

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Elogio dell'ignoranza e dell'errore

Gianrico Carofiglio

Einaudi

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Unconscious Bias. Una guida per i leader. Comprendere i Bias per liberare il nostro potenziale

Pamela Fuller, Mark Murphy, Anne Chow

FrancoAngeli

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

La società della stanchezza

Byung-Chul Han

Nottetempo

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Open. La mia storia

Andre Agassi

Einaudi

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

La regola del 9. Come sono diventato Mister Secolo

Lorenzo Bernardi

ROI Edizioni

IN PRESENZA E VIA WEB
La gestione dell'errore: esperienze e strategie a confronto

Decido io. Dal sogno alla Supercoppa: il coraggio di rompere gli schemi

Manuela Nicolosi

ROI edizioni