martedì, 14 marzo 2023 (16:00 - 18:00)
IN PRESENZA E VIA WEB
Ascolto attivo: ascolta nel modo giusto per creare dialoghi costruttivi
Ascoltare attivamente è una competenza complessa. Per ascolto attivo si intende la capacità di ascoltare l’interlocutore in maniera empatica e costruttiva. In altre parole, non solo è importante ascoltare l’altro, ma anche, e soprattutto, con quale approccio lo si fa. Bisogna essere aperti, scevri da giudizi e preconcetti, solo così si possono favorire le relazioni interpersonali e creare un clima sereno e costruttivo, in ambito lavorativo così come nella vita privata.
Come modificare il proprio approccio all’ascolto per renderlo “attivo”? Come creare un dialogo costruttivo, in azienda e nel privato?
Durante questo incontro, grazie a professionisti provenienti dal mondo della musica e dello sport, ci si concentrerà sulle skills alla base dell’ascolto attivo, al fine di imparare a esercitarle e migliorare relazioni e dialogo.
- Cinzia Pennesi, musicista e direttrice d’orchestra, attraverso metafore orchestrali ed esercizi pratici, partirà dall’importanza del ruolo del silenzio per ascoltare se stessi e modificare il proprio approccio all’ascolto, ponendosi così in modo più aperto verso gli altri. Inoltre, grazie alla spiegazione del concetto musicale di armonia dissonante, metterà in luce come visioni e posizioni apparentemente opposte siano invece una ricchezza da condividere apertamente per creare un clima armonico e alimentare la fiducia che, nell’orchestra come in azienda, è alla base delle relazioni
- Stefano Massini, scrittore di fama internazionale, ci accompagnerà in una riflessione profonda sul significato dell’ascolto, partendo dall’analisi del nostro rapporto con le parole e il linguaggio. Attraverso uno dei suoi inconfondibili e impressionanti monologhi, si concentrerà poi sul nostro modo di rapportarci all’ascolto oggi, mettendone in luce i risvolti personali e sociali e le complessità che si celano dietro a ogni tipo di rapporto, personale o professionale
- Stefano Massari, Mental coach del campione di tennis Matteo Berrettini, si concentrerà sull’ascolto del proprio stato d’animo come primo step fondamentale per capire come verrà influenzato il nostro modo di ascoltare. Tramite cenni e racconti legati alla sua professione, darà poi suggerimenti ed esercizi pratici per allenare la propria capacità di ascoltare al fine di migliorare la comprensione dell’altro e creare sempre un dialogo positivo e costruttivo con il proprio interlocutore.
Speakers
Stefano Massari
Mental coach del campione di tennis Matteo Berrettini e autore
Stefano Massini
Scrittore, vincitore del premio Tony Award 2022
Cinzia Pennesi
Musicista e Direttrice d'orchestra
Programma
14 marzo 2023 | |
16:00 - 17:30 |
Intervento di Cinzia Pennesi Intervento di Stefano Massari Intervento di Stefano Massini |
17:30 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell᾿incontro

IN PRESENZA E VIA WEB
Ascolto attivo: ascolta nel modo giusto per creare dialoghi costruttivi
Ascolto attivo: ascolta nel modo giusto per creare dialoghi costruttivi
Nota informativa

IN PRESENZA E VIA WEB
Ascolto attivo: ascolta nel modo giusto per creare dialoghi costruttivi
Ascolto attivo: ascolta nel modo giusto per creare dialoghi costruttivi
Kit